Sport, viaggio nel Csi Ravenna-Lugo: “Meno 35% di società affiliate, ma pensavo peggio. Il danno maggiore? I bambini fermi da un anno”

Con l’arrivo del 2021, in uno scenario complicato inevitabilmente dalla pandemia, è scattato un nuovo quadriennio olimpico e, di conseguenza, nel mondo sportivo è stato un nuovo inizio per molti, soprattutto a livello istituzionale. Anche gli enti di promozione sportiva dilettantistica, come il Csi e la Uisp, hanno eletto i nuovi presidenti che resteranno in … Leggi tutto

Relazione del Presidente – Assemblea elettiva dell’11 gennaio 2021 – CSI Ravenna-Lugo

Carissimi, ci troviamo ad affrontare questo importante passaggio associativo in un momento estremamente difficile, per tutto il Paese e ancor di più per tutte le nostre società sportive. Non voglio quindi oggi svolgere una mera relazione di quanto è stato fatto, ma voglio porre l’attenzione ovviamente su cosa è stato fatto ma anche sulle necessarie … Leggi tutto

We Are Ravenna

Orgoglioso di aver rappresentato il CSI Ravenna – Lugo assieme a Christian Rivalta de La Pieve Cooperativa Sociale nella staffetta prevista per la Maratona di Ravenna Città d’Arte per ricordare la bellissima esperienza di CORRENDO SENZA FRONTIERE. Ci vediamo nel 2021 per far partecipare i nostri atleti con disabilità alla festa di tutta la città!

Dal messaggio del Presidente Mattarella per Padova Capitale Europea del Volontariato 2020

«Commette un errore chi pensa che l’impegno volontario, e i valori che esso trasmette, appartengano ai tempi residuali della vita e che non incidano sulle strutture portanti del nostro modello sociale. Al contrario, la dimensione della gratuità, unita alla responsabilità civica e a un forte desiderio di condivisione, produce riflessi e crea interrelazioni con ogni … Leggi tutto

Dal messaggio di fine anno del Presidente Mattarella

Grazie al Presidente Mattarella per aver spiegato in modo così partecipe ed efficace ieri sera, nel suo discorso di fine anno al Paese, come il civismo sia «una virtù da coltivare insieme» quella «del rispetto delle esigenze degli altri, del rispetto della cosa pubblica. Argina aggressività, prepotenze, meschinità, lacerazioni delle regole della convivenza». A tal … Leggi tutto