aboutMe

Di professione socio e CTO in GONET srl, come volontario Presidente del Comitato di Ravenna del Centro Sportivo Italiano, Vicepresidente di Cacciatori di Idee ODV e tra i fondatori del coordinamento di Ravenna Solidale.

«Sono un progettista di applicazioni web e fin da ragazzo attivo nel mondo del volontariato, partendo dall’oratorio e arrivando all’ambito socio-sanitario e allo sport di cittadinanza. La mia area di interesse è tutto ciò che riguarda sport di base ed inclusivo, il terzo settore e cittadinanza attiva, con un occhio di riguardo sia ai più giovani che ai più anziani.»

Sono nato nel 1980 a Ravenna, ove tuttora risiedo e dove ho passato ogni momento della mia vita (tolta la parentesi universitaria a Bologna).

Nonostante la mia professione mi abbia fatto ricevere diverse volte proposte di lavoro che mi avrebbero portato lontano da qui, ho sempre deciso di rimanere vicino ai miei ricordi, ai miei affetti, ai miei interessi. E vado fiero di questa scelta!

Professione: pigia-tasti

Fin dalla tenera età appassionato di informatica (inizio a programmare intorno agli 8 anni grazie ad un vecchio Atari 800XL e successivamente ad un Olivetti M-20), dopo aver frequentato l’Istituto Tecnico inizio a lavorare sia come libero professionista in ambito consulenza e web sia come insegnante di informatica in alcuni istituti superiori: nel frattempo intraprendo, a rilento, la strada universitaria (mi presenterò a discutere la tesi di laurea in Informatica dopo nove anni accademici…).

Nel 2005 prendo la decisione di passare dalla libera professione individuale alla realtà aziendale. Attualmente sono socio in goNet con le mansioni di project manager, progettista di applicazioni web e analista programmatore.

All’interno dell’azienda prende poi forma il progetto della Tenuta del Paguro (una sperimentazione di affinamento subacqueo di bottiglie di vino), un progetto di cultura enogastronomica e di marketing territoriale, che racconta e celebra il passato e il presente della città di Ravenna, ieri capitale bizantina, oggi capitale industriale.

Terzo settore

L’esperienza di chi, quotidianamente, si impegna per il prossimo e per la cittadinanza. Per poter rappresentare al meglio il proprio territorio bisogna saper ascoltare le persone e tramutare in atti concreti le soluzioni che migliorino la vita di tutti i giorni. Passo dopo passo.

Da un punto di vista extraprofessionale ho portato avanti numerose attività di volontariato (e non) in ambito sportivo, sociale e cattolico.

Faccio parte del Centro Sportivo Italiano di Ravenna dal 1996, entrato come arbitro di pallacanestro (proveniente dalla Federazione Italiana Pallacanestro) e “fregato” un po’ alla volta sono diventato Presidente nel 2016 (ricoprendo diversi incarichi sia a livello territoriale che a livello regionale e nazionale). Oltre a fare il legale rappresentante pro-tempore, mi occupo di tutto ciò che mi piace definire “sport di cittadinanza” (disabili, bambini, ragazzi, anziani). Rete e innovazione sono le parola chiave del mio mandato.

Nel 2019 ho deciso di imbarcarmi in un’avventura in Cacciatori di Idee ODV sempre legata al target di cui sopra… un’associazione che nasce con l’intento di essere al fianco delle persone e rendersi utile per raccogliere i bisogni quotidiani facendo del proprio meglio per soddisfarli, senza voler inseguire progetti altrui ma mettendosi al servizio

Sono volontario presso la Pubblica Assistenza Città di Ravenna ODV dal 1998 (ove ho avuto anche qualche parentesi lavorativa durante le stagioni estive dei tempi che furono), presso il quale ricopro attualmente il ruolo di Autista Soccorritore dell’Emergenza e durante il mandato 2019-2022 di Consigliere e Responsabile Area Risorse Umane (rimarrà per sempre impresso nella mia mente il mio ruolo dell’Unità di Crisi COVID-19: che baracca!).

Ma tutto nasce nel 1996 al “Torrione” e poi all’Azione Cattolica Italiana Diocesi di Ravenna Cervia, dove fino al 2005 ho prestato servizio come Animatore ACR, Responsabile ACR e Segretario Diocesano. I-N-D-I-M-E-N-T-I-C-A-B-I-L-E, è una cosa che dovrebbero fare tutti nella vita. Da una settimana aspetto e ora vado via, all’acierre mi divertirò…

Al cuor non si comanda

Nel 2018 sono convolato a nozze con la Santa Patty da Molfetta, luce dei mio occhi, stella che illumina il mio cammino, raggio di sole che riscalda il mio cuore (mi fermo se no finisce come Daenerys Targaryen).

Che ha avuto tanto tempo per capire che fossi proprio uno al quale non cade la casa addosso…

PS: Sì, ho la fede a destra, a sinistra ho le dita palmate (che non mi hanno però fatto intraprendere una carriera nel nuoto).