Per cosa si vota
Domenica 3 aprile 2022, dalle 8 alle 18 si vota per rinnovare i dieci Consigli Territoriali: Centro Urbano, Ravenna Sud, Darsena, Sant’Alberto, Mezzano, Piangipane, Roncalceci, San Pietro in Vincoli, Castiglione di Ravenna e Del Mare.
Cosa sono i Consigli Territoriali
Il Comune di Ravenna, per promuovere la partecipazione e consultazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica e alla propria amministrazione, articola il proprio territorio in aree territoriali in cui insistono i Consigli Territoriali, costituiti su base volontaria. I Consigli Territoriali sono il riferimento per i cittadini che risiedono nel territorio comunale; valorizzano e promuovono la partecipazione dei cittadini, degli organismi e delle libere forme associative; nell’ambito degli indirizzi politici dell’Amministrazione Comunale esercitano le proprie funzioni consultive e propositive. Composti da un numero variabile di Consiglieri Territoriali da un minimo di 13 ad un massimo di 19, in base alla popolazione residente (13 Consiglieri nelle Aree Territoriali S.Alberto, Mezzano, Piangipane, Roncalceci, S.P. in Vincoli, Castiglione – 17 Consiglieri nelle Aree Territoriali Darsena e Del Mare – 19 Consiglieri nelle Aree Territoriali Centro Urbano e Ravenna Sud), questi organismi hanno dato prova di svolgere un ruolo preziosissimo.
Gli eletti esercitano la loro attività in modo volontario e assolutamente gratuito. Rappresentano un importantissimo canale di comunicazione, attraverso il quale i cittadini possono tenere aperto il dialogo con l’amministrazione comunale sui principali temi di ciascun territorio. E la voce dei territori per il Comune è un contributo fondamentale.
Chi può votare
Tutti i cittadini italiani e stranieri che abbiano compiuto 16 anni e risultino residenti nel comune di Ravenna alla data del 19 marzo 2022.
Come si vota
Si può votare solamente nella giornata del 3 aprile, dalle 8 alle 18, presentando un documento di riconoscimento con foto. Non occorre la tessera elettorale. Ogni elettore avrà a disposizione una scheda sulla quale tracciare un segno sul simbolo prescelto ed apponendo una croce di fianco al nome per il quale si vuole esprimere preferenza. Si possono scegliere un singolo candidato o una singola candidata, oppure due purché siano un uomo e una donna ed appartengano alla stessa lista.
Dove si vota
I 38 seggi allestiti non coincidono, in molti casi, con quelli utilizzati solitamente per le elezioni.
A questo link l’elenco dei seggi:
Per ulteriori informazioni si può inviare una mail a elettorale@comune.ra.it o decentramento@comune.ra.it; oppure contattare l’ufficio elettorale allo 0544 482283 o l’ufficio decentramento allo 0544 482269.