Appunti di viaggio: dormire, mangiare, volare a Valencia

Riprendo un po’ quello che avevo fatto nel post su Barcellona: appunti di viaggio… utili per me e utili per qualcun altro. Menzione d’onore a Chiara Rubboli per i preziosissimi consigli!

Volo

A questo giro sempre con Ryanair ma solo bagaglio a mano: quindi armati di check-in online (mi raccomando, il check-in online!) ci siamo presentati ai controlli di sicurezza. Anche questa volta non ci hanno controllato il bagaglio a mano (io ero a 9,5 Kg di peso, con un massimo di 10) e ci siamo imbarcati. Non ci fregano più con la storia del posto prioritario: al massimo il posto va prenotato, ma per il resto si va molto di fortuna. Infatti la Patty ed io non abbiamo viaggiato vicini… ma amen.

Dall’aeroporto al centro

Invece ci siamo fatti fregare dal transfer di Ryanair: c’è una bellissima metropolitana che ti porta in pieno centro di Valencia la cui tratta è inclusa nella Valencia Tourist Card. Mezz’oretta ed eravamo in albergo.

Dormire

Abbiamo prenotato tramite booking presso l’Hostel Venecia. Ottima posizione, centralissima e a due passi dalla metro e dalla stazione ferroviaria. La notte non ho sentito neanche casino pur essendo in una piazza centrale di Valencia con qualche localino. Bell’alberghetto, rimesso a nuovo, tutto più che dignitoso. Unica pecca il letto, che cigolava come non mai, e per uno come me che la notte si muove di continuo è un casino…

Mangiare

100 Montaditos

Plaza de la Reina, 10

Un assortimento di mini-baguette (a me ce ne vogliono 4 per mangiare) a tutti i gusti e combinazioni con un prezzo attorno ad 1,00-1,20 euro l’uno. Ottimo l’accompagnamento a base di “tinto de verano”, una bevanda a base di vino e gazzosa. Spesa: € 12,00 in coppia.

Bodeguilla del Gato

Calle de Catalans, 10

Ottimo ristorantino, piccolino ed imboscato, ove abbiamo gustato (grazie anche al menu in italiano) un’ottima tortillas di patate, spalla di prosciutto al pepe nero, patatas bravas (immancabili, e servite con una buonissima salsina all’aglio che rimane in bocca tutta la notte e adagiate su un letto di peperoni… piccantissimi) e un budino al Baleys per chiudere. Non malaccio nemmeno il polpo alla galega (anche se non valeva i 13,90 euro per la quantità), mentre da rivedere il tiramisù. Spesa: € 50,00 circa in coppia.

Varie ed eventuali

Cari romagnoli, fatevene una ragione: la sera prima delle 21 non si cena. Amen, così è.

Se vi serve una farmacia, non preoccupatevi. Ci sono milioni di farmacie a Valencia: in una piazza ne ho contate tre! Poi non ho capito bene che orari facciano, ma va bene uguale, tanto una aperta prima o poi la trovi.

Lascia un commento