Dropbox – la tua chiavetta USB online!

Da tempo uso Dropbox, un ottimo servizio di file hosting e sincronizzazione automatica. Il vero vantaggio è dispone di versioni per ogni piattaforma, desktop e mobile (Windows, OS X, Linux, iOS, Android, Blackberry, oltre alla versione web), e che quindi mi permette l’accesso ai miei file ovunque ci sia una connessione ad internet. Inoltre, prevedere la condivisione di file o di intere cartelle col mondo esterno, in modo tale da poter diventare anche un servizio di file sharing molto basilare.

Per cosa lo uso? Tengo memorizzato tutti i file importanti e/o comunque di frequente utilizzo/consultazione (prevedendo anche un versioning basilare e un disaster recovery – ne ho avuto bisogno una volta e in quattro e quattr’otto mi hanno risolto il problema!), sincronizzati sul mio computer in ufficio e sul netbook a casa. Così facendo tengo sincronizzato il tutto in tempo reale, ma soprattutto posso accedere via web o via smartphone ai miei dati ovunque io sia. Sono in un ufficio e ho bisogno di un documento? Tac, accendo Dropbox sul mio Galaxy e invio il documento via mail all’operatore. Devo far vedere una locandina/volantino, ma non ce l’ho dietro? Tac, ed eccolo sul mio schermo.

Credo che sia uno dei servizi migliori che abbia mai usato in tutta la mia vita, e lo raccomando a tutti.

Ovviamente l’iscrizione è gratuita (se la fate tramite questo link mi regalate 250MB senza spendere nulla quindi mi fate un favore…), e permette sempre gratuitamente hosting fino a 2GB, aumentabili fino a 17GB (qui un ottimo post di Carlo che spiega come fare).

Se confrontiamo i prezzi, invece, vediamo che le versioni pro sono un po’ più care rispetto ai competitor, ma il servizio è nettamente migliore.

1 commento su “Dropbox – la tua chiavetta USB online!”

Lascia un commento