Stamattina leggevo questo articolo che spiega come l’ingresso in Italia di un colosso dell’e-commerce come Amazon possa portare dei problemi a chi in Italia lavora già nel settore, per un unico semplice motivo: l’assistenza al cliente. L’esperienza raccontata da Massimo fa capire veramente la qualità del servizio, e la chiusa è efficace:
chi non capisce che e-commerce non significa solo “prezzo basso” è destinato a fallire, e non sarò certo io a prolungarne l’esistenza
Ora vi racconto la mia esperienza con Groupon, ove avrò fatto 6 acquisti nell’ultimo anno di beni fisici, e questo è il report:
- un oggetto consegnato in fretta, tutto ok;
- due oggetti mai pervenuti per i quali mi è arrivato il rimborso “in seguito a problemi di logistica nell’espletare gli ordinativi da parte del partner” dopo due/tre mesi di attesa e numerosi solleciti via mail;
- tre oggetti arrivati dopo due/tre mesi di attesa e numerosi solleciti via mail;
- di questi ultimi tre, uno mi è arrivato due volte: ho scritto al servizio clienti per segnalarlo, ma non mi hanno mai cagato (anzi, forse rispondevano ad una mail su tre in generale…)
C’è bisogno di commentare? Secondo voi, quanti altri acquisti farò su Groupon?