Agosto, chiuso in casa

Il 26 luglio ho avuto la bellissima idea di cadere con lo scooter, riportanto un po’ di contusioni ed abrasioni in qua e in la . Niente di grave ma mi sono rotto due dita di un piede, quindi 30 giorni di riposo in casa. Un caldo della madonna e ferie saltate.

Cos’ho fatto di IT related (e non)?

  • Ho portato il vecchio pc di sotto in cantina, tanto sarà un anno che non lo accendo.
  • Ho sistemato la disposizione di cavi/cavetti sulla scrivania.
  • Ho fatto un po’ una selezione di bookmark tra quelli che avevo in firefox e quali in messaggi email e ho messo tutti quelli interessati del mio account del.icio.us organizzandoli così un pochino.
  • Ho fatto un po’ di pulizia tra i vari hd portatili e il desktop.
  • Ho attivato una copia di windows per telefono (il delirio…).
  • Ho installato un’altra copia di windows per un altro amico e si è attivata da sola via internet (se dovevo ritelefonare smadonnavo…).
  • Ho tolto i libri dagli scaffali e li ho messi al posto di tutti i numeri di Topolino che avevo ancora in casa, accomodati in cantina (sì, a 27 anni leggo ancora Topolino).
  • Mi sono accorto che devo ancora leggere un po’ di libri che mi sono comprato.
  • Ho sistemato due scatoloni che avevo di sotto, giusto per buttar via qualcosa.
  • Ho provato a riorganizzare tutti i CD/DVD che sono sparsi qui in giro ma al terzo ho rinunciato.
  • Ho masterizzato il mio primo DVD DL con dentro i Mondiali 2006.
  • Ho sistemato il nuovo server dedicato.
  • Mi sono fatto insultare da un’operatrice della Telecom (che faccio, denuncio?).
  • Ho sistemato tutta la directory condivisa con tutti i vari file sul server interno.
  • Ho dato una sassata ai libri e agli appunti di Analisi 1.
  • Ho sistemato il mio sito web.
  • Ho speso qualche soldo su Vistaprint per fare due prove di stampa approfittando delle offerte del mese di agosto (giustamente le fanno la settimana di ferragosto quando l’unico coglione a casa sono io).
  • Ho smesso di giocare a Travian.
  • Ho fatto un po’ di pulizia di applicazioni su Mac.
  • Ho sistemato e aggiornato il file contenente tutte le password: ho scoperto di avere almeno 107 account sparsi in giro (ma sono sicuramente di più).

Lascia un commento