Le cose fondamentali da rispettare in un layout web

Ritengo questi punti FONDAMENTALI per ogni progetto web, ma a quanto pare non sempre vengono rispettati.

  1. Le pagine devono essere VALIDATE sia XHTML Strict (se proprio non è possibile, almeno Transitional) che CSS.
  2. E’ gioco validare le pagine anche con i validatori automatici per l’accessibilità (non possono essere completi ma aiutano molto, anche ad imparare piano piano qualche tecnica – come ad esempio l’utilizzo di liste <li> formattate ad hoc con i css per mettere dei link uno accanto all’altro).
  3. Niente popup, grazie.
  4. Niente layout a tabelle (li concedo solo per le newsletter in HTML, ma fatti bene!). Impaginare i DIV a modo e non come un caos di tag.
  5. Studi grafici “decenti”, va anche bene prendere un template di quelli che si trovano in rete ma almeno va riadattato.
  6. Non abusare di animazioni flash.
  7. Non abusare di codice Javascript e di Ajax (utilizzare il necessario).
  8. Essere semplici nelle cose.
  9. Il codice deve essere indentato e commentato quando serve (documentazione interna allo stato dell’arte).
  10. Fare le cose con attenzione e non “buttarle lì” giusto per fare.

Almeno, questo è quello che io chiedo ai miei collaboratori. Sono io che sono troppo esigente?

Anzi, mi sono dimenticato qualcosa?

Lascia un commento