Finalmente sono riuscito a navigare via UMTS col mio Mac OSX, grazie anche a questo post.
E dire che sia l’operatrice Nokia che l’operatrice Vodafone dicevano che non era possibile…
Le procedure sono due:
Recuperare il plugin per far funzionare iSync:
oppure questo in italiano (ma non l’ho testato di persona)
http://blog.giustiniano.it/?p=39
Lo script andrà copiato nella cartella /Library/PhonePlugins
A questo punto iSync vedrà correttamente il vostro telefonino e permetterà di sincronizzare calendario e contatti.
Tutto questo Ë molto bello ma non ci basta. Vogliamo poter utilizzare il nostro telefono come modem per navigare dal mac.
Lo script che permette di connettersi via bluetooth lo trovate a questa pagina, assieme alle istruzioni per installarlo:
(sezione Scripts for Nokia 3G (EDGE/UMTS) phones)
In pratica va copiato lo script Nokia 3G CID1 nella cartella /Library/Modem Scripts
Impostate ora il device bluetooth e abilitate la connessione tramite telefonino, dicendogli di utilizzare lo script Nokia 3G CID1 nel menu a tendina “Modem”. Quando proverete questa configurazione il tutto funzionerà: vi connetterete, avrete un ip del tipo 10.x.x.x e probabilmente un gateway 10.6.6.6. Ciò nonostate l’unica cosa che riuscirete a fare sarà risolvere i nomi di dominio, fare un traceroute parziale e poco altro. Niente navigazione. Ma non disperate!
Per abilitare la navigazione occorre specificare l’access point name (APN) nel campo Telephone Number (o numero di telefono se avete mac os in italiano).
L’access point per l’italia è web.omnitel.it
Avevo già trovato questa procedura ma non ci ero riuscito.
Ma finalmente li ho trovato le indicazioni per un software sviluppato da Vodafone per la connessione, il Vodafone Connect Me.
Se il link non funziona, accedere al portale vodafone 190.it, poi cliccare in alto su “Privati”, poi su “Servizi” (sotto i pulsanti rossi), poi su “Vodafone Connect Me” e in basso c’è scritto “Scarica gratuitamente Vodafone Connect Me per MAC versione 2.1.