Un ripasso/riassunto non fa mai male… quali sono le domande che ci dobbiamo porre in fase di analisi prima e in produzione poi quando lavoriamo su un progetto web?
COMUNICAZIONE
- Il sito raggiunge i suoi obbiettivi di comunicazione?
- Lo scopo del sito è immediatamente comprensibile dalla sua home page?
- Il sito comunica correttamente il brand dell’azienda?
- Lo stile della comunicazione è coerente con gli obbiettivi del sito?
- Risolve le problematiche legate alla lingua e/o localizzazione?
USABILITA’
- La ricerca dell’informazione è difficoltosa?
- Le funzionalità sono auto-esplicative?
- Vi è disorientamento durante la navigazione?
- La Leggibilità sul video è buona (contrasto colore\testo, immagine di sfondo, ecc.)?
- I tempi di accesso sono buoni?
- Il sito è facilmente accessibile (si trova facilmente la notizia che si cerca)?
FUNZIONALITA’
- Il sito funziona correttamente (assenza di links ciechi, pagine under construction)?
- Le funzionalità sono adeguate agli scopi del sito?
- il sito viene costantemente aggiornato?
- Il sito è sempre attivo?
CONTENUTO
- Il contenuto informativo del sito è adeguato ai suoi scopi?
- L’informazione è rilevante?
- È completa?
- È affidabile?
- È aggiornata?
ACCESSIBILITA’
- Le prestazioni di accesso sono sempre adeguate?
- Il sito è indipendente dal browser usato, è cioè visibile correttamente da browser diversi?
- Rispetta le direttive di accessibilità (W3C)?
VISIBILITA’
- Il sito è stato costruito seguendo le indicazioni SEO?
- Il sito è facilmente raggiungibile tramite i più comuni motori di ricerca?
- L’URL si ricorda facilmente in rapporto al contenuto?
- E’ adeguatamente referenziato da altri siti?
Cosa c’è di sbagliato secondo voi? Oppure, cosa manca?
1 commento su “Le domande da porsi sulla progettazione nel web (beta 1)”