Con molta calma scrivo il mio piccolo report (in realtà sono note sparse…) sul phpday che si è tenuto la settimana scorsa a Verona.
Inciso non tecnico: il pranzo è stato orribile (con il tipo del ristorante smaronatissimo). Ottima invece l’idea delle tavolate uniche, così a pranzo si è potuto fare qualche chiacchera in qua e in la.
Per il resto tutte le presentazioni molto interessanti (non per niente io ho quasi sempre studiato le slide del phpday pur non partecipandovi).
Una cosa perà non può sicuramente passare inosservata: la presenza di Microsoft (con intervento e banchettino) ad un evento del genere (per antonomasia, si potrebbe anche discutere di una “concorrenza” tra ASP.NET e PHP).
Sicuramente Microsoft sta cambiando il proprio business, si è resa conto che non può vivere di rendita: e soprattutto, MS collabora ad un progetto open-source (phalanger) per l’integrazione di PHP su .NET.
Che sia una svolta tecnologica? O è solo una manovra puramente commerciale?
PS Pietro Brambati è stato veramente gentilissimo… dopo ci siamo inchiaccherati per un’oretta… ciao Pietro!
PS2 Mi sa che in effetti prima o poi passerò a .NET… C# arriverò arriverò (senza pero’ abbandonare il mondo PHP)
Alle 6:00, alle 7:40 arrivo in paetlsra, un’ora di lezione, doccia, ufficio fino alle 20:00 e alle 21:00 casa. In tutta sincerite0, mi pesa meno l’alzataccia che il rientrare a casa la sera tardi